--> Martedì 27 gennaio 2009, giorno della memoria della Shoah. Non starò qui a spiegare o descrivere cosa sia la Shoah, invito tutti ad andare su Wikipedia e a informarsi, oppure a leggere qualche libro sull’argomento, fate voi. La razza umana, tutta, è capace di barbarie indescrivibili. Di stermini di massa, persecuzioni, violenze, odio ne è piena la storia dell’umanità. Oggi si celebra la memoria di una di queste atrocità, quella più famosa, più terribile, forse perché avvenuta in tempi moderni, dove la civiltà invece di perfezionarsi, scade nella debolezza più pericolosa: il giudizio di pochi su molti. Riporto qui un pensiero di Heinrich Himmler, Reichsführer delle Schutzstaffeln: “Himmler difatti era deciso a fare delle SS un'élite razziale, e, come lui stesso ebbe a dire nei suoi diari, esaminava personalmente le fotografie degli aspiranti e scartava quelli " il cui aspetto può apparire stravagante a un occhio tedesco "; ad esempio, a suo dire, zi...